Zuppa di farro e carciofi con fagioli rossi
Primi, Piatti completiUna zuppa è poesia d'inverno, quando fuori fa freddo. E se si sceglie di prepararla con ingredienti come i carciofi è anche un modo per prendersi cura del proprio benessere mentre si delizia il palato con un sapore unico e inconfondibile.
Autore: Mangianatura, Roberta Colombini
Per velocizzare la preparazione
Ingredienti
Nutrienti per porzione
- Proteine 18.5 %
- Lipidi 22.5 %
- Glicidi 59 %
- Energia 264 kcal
- Proteine 12 g
- Lipidi 6.6 g
- Carboidrati disponibili 41.4 g
- Fibra totale 8 g
Fasi della ricetta
-
1
Metti l'acqua sul fuoco, con poco sale.
-
2
Prepara un trito con la carota, lo scalogno, il sedano e il prezzemolo (ottimo anche un po' di rosmarino, se piace); trasferiscilo in un tegame abbastanza capiente e lascialo brasare a fuoco basso con poca acqua, olio e sale finché avrà preso un po’ colore. Per evitare di ottenere un indigesto soffritto, è importante in questa fase controllare che l'acqua non si consumi mai completamente, aggiungendone qualche cucchiaio di tanto in tanto.
-
3
Nel frattempo pulisci bene i carciofi, recuperando anche il midollo del gambo. Taglia i gambi a rondelline e i fiori a spicchi sottili. Versa il tutto nel tegame e lascia un paio di minuti ad insaporire nel "non-soffritto", poi aggiungi la salsa di pomodoro e un paio di mestoli di acqua, meglio se calda.
-
4
Ora aggiungi l'acqua restante. Quando bolle, versa il farro, mescola, metti il coperchio e lascia sobbollire per una quindicina di minuti.
-
5
A questo punto unisci i fagioli, assaggia, regola di sale e porta a termine la cottura.
-
6
Servi la tua zuppa ben calda e, se lo desideri, completa con un filo di un buon olio extravergine di oliva spremuto a freddo.
Note conclusive
Nutrizione
Ingredienti
Nutrienti per porzione
- Proteine 18.5 %
- Lipidi 22.5 %
- Glicidi 59 %
- Energia 264 kcal
- Proteine 12 g
- Lipidi 6.6 g
- Carboidrati disponibili 41.4 g
- Fibra totale 8 g