Insalata d'orzo con verdure estive
Primi, Piatti completi, Antipasti, InsalateNutrienti, leggere, rinfrescanti e pratiche, le insalate di cereali sono perfette per la stagione calda e non solo
Autore: Mangianatura, Roberta Colombini
Per velocizzare la preparazione
Ingredienti
Nutrienti per porzione
- Proteine 14 %
- Lipidi 15 %
- Glicidi 71 %
- Energia 415 kcal
- Proteine 14 g
- Lipidi 7 g
- Carboidrati disponibili 79 g
Fasi della ricetta
-
1
Risciacqua bene l'orzo sotto l'acqua corrente, poi mettilo a lessare con un volume doppio di acqua leggermente salata, a pentola coperta. Puoi aromatizzare con una foglia di salvia sminuzzata con le mani.
-
2
Spunta e taglia i fagiolini a rondelle lunghe 6-8 mm. Uniscili all'orzo dopo circa 15 minuti dal momento dell'ebollizione e porta a cottura insieme. Quindi lascia raffreddare.
-
3
Nel frattempo lava e monda le zucchine, pela e lava le carote e grattugia entrambe le verdure a julienne. Raccoglile in una ciotola e irrora con il succo di limone.
-
4
Riduci l'erba cipollina in rondelline sottili e aggiungila alle verdure.
-
5
Lava i pomodorini e tagliali in 4-6 spicchi, unisci il basilico spezzettato con le mani, l'olio, due pizzichi di sale e lascia riposare.
-
6
Quando l'orzo sarà pronto, componi il tuo insalatone, unendo tutti gli ingredienti. Per un sapore più pieno puoi aggiungere due cucchiai di olive nere tagliate a rondelle. Aggiusta di sale e olio, mescola accuratamente e lascia riposare per una mezz'oretta in modo che i sapori abbiano il tempo di amalgamarsi.
Note conclusive
Nutrizione
Ingredienti
Nutrienti per porzione
- Proteine 14 %
- Lipidi 15 %
- Glicidi 71 %
- Energia 415 kcal
- Proteine 14 g
- Lipidi 7 g
- Carboidrati disponibili 79 g