Bruschetta di farro integrale ai pomodorini
AntipastiUn classico della cucina italiana, simbolo dell'estate: assoluta semplicità e grande sapore, qui in veste integrale per assicurare anche il massimo del nutrimento. Ideale accompagnata da verdure crude o cotte, per un pasto veloce e leggero.
Autore: bye-bye salsiccia by Fabiana Toni
Note aggiuntive
Ingredienti
Nutrienti per porzione
- Proteine 11 %
- Lipidi 24 %
- Glicidi 65 %
- Energia 228 kcal
- Proteine 6.5 g
- Lipidi 6.1 g
- Carboidrati disponibili 39.6 g
- Fibra totale 6.5 g
- Sodio 417 mg
- Potassio 384 mg
- Ferro 2 mg
Fasi della ricetta
-
1
Lavare i pomodorini e tagliarli in piccoli tocchetti. Metterli in una ciotola e condirli con un cucchiaio di olio, un pizzico di sale e di origano. Mettere da parte.
-
2
Tagliare il pane in 6 fette. Abbrustolirle su di una griglia (o in forno a 180 gradi) per pochi minuti facendo attenzione che non si brucino.
-
3
Una volta dorate, sfregare l'aglio a crudo sulle fette di pane. Completare con un filo d'olio, un pizzico di sale ed i pomodorini. Servire preferibilmente quando ancora calde.
Note conclusive
La “bruschetta” è originariamente un piatto povero, inventato dai contadini per consumare il pane oramai raffermo. La sua caratteristica principale è quella di essere condita con aglio e olio. Ogni regione vanta una sua ricetta, questa con i pomodorini è sicuramente la più diffusa.
Nutrizione
Ingredienti
Nutrienti per porzione
- Proteine 11 %
- Lipidi 24 %
- Glicidi 65 %
- Energia 228 kcal
- Proteine 6.5 g
- Lipidi 6.1 g
- Carboidrati disponibili 39.6 g
- Fibra totale 6.5 g
- Sodio 417 mg
- Potassio 384 mg
- Ferro 2 mg