Panzanella di gallette
Antipasti, Piatti completi, Pane e affini, Pizza, focacce e torte salateTutto il sapore dell'estate in un piatto unico semplice e fresco, con tutta la leggerezza del senza glutine
Autore: Mangianatura, Roberta Colombini
Ingredienti
Nutrienti per porzione
- Proteine 12.4 %
- Lipidi 32.3 %
- Glicidi 53 %
- Energia 462 kcal
- Proteine 14.3 g
- Lipidi 16.6 g
- Carboidrati disponibili 65.3 g
- Fibra totale 13 g
Fasi della ricetta
-
1
Taglia a pezzi i pomodori e raccoglili in una capiente insalatiera, compresa la loro acqua di vegetazione. Unisci le eventuali olive e condisci con olio e sale.
-
2
Taglia il cetriolo a rondelle, ricava alcuni anelli dalla cipolla e sminuzza il basilico finemente con le mani (oppure taglialo con il coltello di ceramica). Aggiungi ai pomodori e mescola.
-
3
Unisci anche i ceci al contenuto dell'insalatiera, mescola e lascia riposare un po' per amalgamare i sapori. Quindi aggiungi le gallette sbriciolate con le mani. Aggiusta eventualmente di olio e sale a piacere e amalgama bene. Spolvera con il sesamo.
-
4
Lascia riposare per non più di 10 minuti per evitare che le gallette diventino mollicce e gommose.
Note conclusive
Nutrizione
Ingredienti
Nutrienti per porzione
- Proteine 12.4 %
- Lipidi 32.3 %
- Glicidi 53 %
- Energia 462 kcal
- Proteine 14.3 g
- Lipidi 16.6 g
- Carboidrati disponibili 65.3 g
- Fibra totale 13 g